
La discoteca Donoma è il Club per eccellenza delle Marche
Il locale di Civitanova Marche nasce nella stagione autunno inverno 2013 – 2014.
Da un’idea di 2 importanti imprenditori marchigiani (Longhi e Lattanzi) e con la supervisione della “Famiglia Ascani” (imprenditori nel settore da oltre 30 anni) nasce la discoteca Donoma.
Un’ex Club, il Taboo, si unisce all’ex Cinema creando una struttura stupenda al centro della città di Civitanova Marche.
Il Donoma si divide in due ambienti:
– Il primo è la zona ristorante che dopocena diventa a tutti gli effetti una sala da ballo.
Un’area curata nei minimi dettagli dove poter mangiare carne, pesce o pizza preparati dai migliori chef italiani
– Il secondo ambiente è la Main Room (Sala Principale) o Theater (Teatro).
Si contraddistingue per effetti luce e scenografie veramente di altissimo livello
Per concludere da sottolineare la bellezza del Donoma.
Questa discoteca, disegnata dall’architetto Marco Lucchi (già artefice delle più famose discoteche o club italiani e non solo), è tra le più belle d’Italia.
Uscita autostrada A14 Civitanova Marche. Proseguire in direzione centro e troverete il Donoma in via Mazzini 36, una parallela del lungomare Sud.
La discoteca Donoma nasce alle fine del 2013 sulle orme del Taboo Disco Club unito all’ex cinema di Civitanova Marche.
Un progetto nato dopo il grande successo dell’estate 2013 della discoteca Shada.
L’imprenditore Longhi e la direzione della “Famiglia Ascani” hanno deciso di investire per una nuova location sempre a Civitanova Marche e molto vicina a quella estiva, il Donoma.
L’imprenditore Longhi, nella sua nuova avventura al Donoma è in società con un’altro importante imprenditore marchigiano, il signor Lattanzi.
Considerando il successo in altri settori dei due imprenditori e la grande affidabilità nel mondo della notte della “Famiglia Ascani”, il successo della discoteca Donoma sembra garantito.
Per info su questo locale e sul panorama dei club Promoter Lino Del Bianco
Per visualizzare gli eventi settimanali